Per questo sorbetto ho scelto di utilizzare le pesche bianche perché preferisco il loro gusto. La pesca bianca è un po' più dolce. Il risultato sarà quindi un sorbetto dal bel colore rosato. Puoi facilmente usare le pesche gialle o una miscela di due.
E se non hai tutti questi ingredienti ? Nessun problema. Non utilizza lo stabilizzante se non ne hai a casa. Sostituisci il destrosio e zucchero invertito con zucchero normale (saccarosio). La consistenza del gelato non sarà perfetta, ma avrai comunque un ottimo gelato.
- Prendere una piccola quantità di saccarosio (circa 50 g) e mescolarlo con il neutro/stabilizzante.
- Mescolare il restante saccarosio (85 g) e il destrosio.
- In una pentola versare l'acqua e lo zucchero invertito e mescolare. Iniziare a riscaldare la preparazione a fuoco basso e aggiungere immediatamente la miscela di saccarosio/destrosio. Mescolare costantemente con una frusta.
- A 40 °C aggiungere la miscela di saccarosio/stabilizzante.
- Continuare a scaldare dolcemente mescolando continuamente con la frusta.
- Quando la temperatura arriva a 85 °C, interrompere la cottura. Versare il mix in un altro contenitore e immergerlo in un bagno di acqua ghiacciata.
- Controllare regolarmente la temperatura del mix mescolando con il termometro da cucina. Quando la preparazione avrà raggiunto 15 °C circa, avvolgere il contenitore e riporlo in frigorifero.
- Mettere le pesche intere e il limone in frigorifero e lasciare riposare per una notte.
- Il giorno successivo sbucciare le pesche e mescolarle con il succo di limone.
- Aggiungere le pesche al mix preparato il giorno prima e mescolare bene con un frullatore ad immersione.
- Versare il mix nella gelatiera per fare il gelato.